presentazione giapponese
Numero di pagina: 1 , 2 , 3 , 4 , 5 , 6
Accesso diretto: , , 便 , , , , , 宛名 , 映像 , 加入

categoria: imparare a scuola
radicali:
parola chiave: comunicazione
Numero di tratti: 5
traduzione: libro, lettera, messaggio, testo, nota
saku, satsu
冊: humi: lettera, messaggio, testo, scritti <<<
冊: kakitsuke: nota

categoria: imparare a scuola
radicali:
parola chiave: comunicazione
Numero di tratti: 6
traduzione: comunicare, informare, propagare, spargere
den, ten
伝える: tsutaeru: comunicare, informare, propagare
伝わる: tsutawaru: communicare (vi.), spargere
伝う: tsutau: proseguire, procedere
伝え聞く: tsutaekiku: imparare dagli altri, imparare per sentito dire <<<
伝: shukuba: stazione di ricambio, tappa

便

categoria: imparare a scuola
radicali:
parola chiave: comunicazione
Numero di tratti: 9
traduzione: pratico, ovvero (prest.), lettera, posta, corrispondenza
ben, bin
便り: tayori: lettera, posta, corrispondenza
便りをする: tayoriosuru: scrivere a, essere in contatto con, avere una corrispondenza
便りを聞く: tayoriokiku: avere notizie di (una persona) <<<
便りが有る: tayorigaaru <<<
便: ibari: urinare (ant.) <<< 尿
便ち: sunawachi: ovvero <<<

categoria: imparare a scuola
radicali:
parola chiave: comunicazione
Numero di tratti: 11
traduzione: posta, stazione di ricambio
yuu
郵: shukuba: stazione di ricambio (periodo Edo), stazione di posta

categoria: imparare a scuola
radicali:
parola chiave: comunicazione
Numero di tratti: 18
traduzione: semplicità, etichetta, tessera, biglietto
kan, ken
簡: huda: etichetta, tessera <<<
簡: tegami: lettera, corrispondenza <<< 手紙

categoria: uso comune
radicali:
parola chiave: comunicazione
Numero di tratti: 9
traduzione: delimitare, tracciare i confini, limitare, frontiera, confine, sigillare (ext.)
huu, hou
封: huu: sigillo
封をする: huuosuru: sigillare
封を切る: huuokiru: rompere i sigilli <<<
封: sakai: limite, confine, frontiera <<<
封じる: tojiru: delimitare, tracciare i confini <<<
封: moritsuchi: rinterro

categoria: JIS1
radicali:
parola chiave: nave , comunicazione
Numero di tratti: 19
traduzione: legare, incatenare, connettere, collegare, unire
kei
繋ぐ: tsunagu: legare, collegare, unire, congiungere
繋げる: tsunageru
繋がり: tsunagari: connessione, relazione
繋がりが有る: tsunagarigaaru: essere collegato a, essere in relazione con <<<
繋がる: tsunagaru: essere collegato a, essere unito a, essere in relazione con
繋がって: tsunagatte: di fila, in successione
繋ぎ: tsunagi: connessione, collegamento, relazione, intervallo, addensante
繋ぎに: tsunagini: per riempire i tempi vuoti
繋ぎ合せる: tsunagiawaseru: unire (due cose), collegare (due cose), far combaciare <<<
繋ぎ止める: tsunagitomeru: sorreggere, ormeggiare <<<
繋ける: kakeru: collegare, unire, connettere
繋かる: kakaru: connettere, unire, collegare <<< , , ,
繋: tsugu, tsuna: pers.
parole relazionate:


宛名

pronuncia: atena
parola chiave: comunicazione
traduzione: indirizzo, intestazione
宛名の人: atenanohito: destinatario <<<
宛名を書く: atenaokaku: indirizzare (una lettera, un pacco) <<<
宛名を間違う: atenaomachigau: sbagliare a scrivere l'indirizzo <<< 間違
parole relazionate: 住所 , アドレス

映像

pronuncia: eizou
parola chiave: comunicazione , media
traduzione: immagine, video, riflessione
映像信号: eizoushingou: segnale video <<< 信号
映像文化: eizoubunka: cultura dell'immagine <<< 文化
映像メディア: eizoumedia: media audiovisivi
parole relazionate: 画像 , 映画 , ビデオ

加入

pronuncia: kanyuu
parola chiave: comunicazione
traduzione: sottoscrizione, abbonamento
加入する: kanyuusuru: entrare, aderire, divenire membro, iscriversi
加入金: kanyuukin: quota d'entrata <<<
加入者: kanyuusha: membro, sottoscrittore <<<
加入申込: kanyuumoushikomi: domanda di ammissione, abbonamento <<< 申込
parole relazionate: 加盟 , 入会


Top Home